Moltissimi ristoranti di hamburger qui da noi dicono di essere i migliori della citta’, della contea, dello stato o addirittura del mondo, ed e’ sempre divertente verificare tali affermazioni. Mio marito (italiano) e’ particolarmente appassionato di questo tipo di prova, ed ogni volta che veniamo a San Antonio mi trascina con se’ sull’onda dell’entusiasmo a provarne il piu’ possibile. Ad oggi, il suo hamburger preferito di San Antonio (forse del mondo) rimane il “Texas Chili Cheeseburger” del ristorante Chester’s (tra l’altro, qui abbiamo passato il nostro primo, breve appuntamento galante). L’insegna, di un giallo intenso, si erge alta sopra l’autostrada, e dai tavoli si gode di una poco romantica vista del traffico sull’Interstate 10, appunto, ma il cibo e’ eccellente. Il segreto del Texas Chili Cheese Burger e’, ovviamente, il chili: ricco di carne e spezie, e’ l’ingrediente ideale per rendere irresistibile qualsiasi tipo di panino. Questo sandwich cosi’ sbrodoloso e’ servito direttamente avvolto in carta alimentare e servito sul vassoio senza piatto e puo’ essere accompagnato da una delle 180 diverse birre offerte dal ristorante. Il verdetto? Ottimi hamburgers, chili ancor migliore, mediocri anelli di cipolla fritti, panorama terribile, ma vi sfido a trovare un hamburger di questo livello a meno di 50 metri dall’uscita dell’autostrada!
Il miglior hamburger della citta’?
1 Comment
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
ciao,
il mio miglior hambuger l’ho magiato da Krunch a Bilbao (spagna)
http://www.krunch.es/
lo so che puo’ sembrare strano ma davvero e’ li’
e ti consiglio di farci un salto nel caso passassi di li’. Un krunch si trova proprio nella via che porta al guggenheim dal centro.
p.s. ho preso il tuo libro, per caso, una volta che sono passato dalla feltrinelli e lui mi chiamava. mi piace molto :) ma devo ancora provare le ricette, spero siano all’altezza :D
p.p.s. appena passo da San Antonio provero’ anche il locale qui proposto
p.p.s. mi da dei problemi a mettere il mio “website” nel form, sicche’ lo metto qui http://www.flickr.com/photos/guglielmo