Dovete scusarmi per la mia assenza dal blog questa settimana. Come potrete immaginare, sono stata molto occupata con la promozione del libro… e devo dire che dopo la mega-cena di Thanksgiving non mi sono ancora sentita di rientrare in cucina! Quindi i pranzi di questi giorni sono stati sempre al volo o con panini davanti al computer.
Sto però organizzando una presentazione con aperitivo e dolcetti per giovedì sera (3 dicembre), quindi devo fare un sacco di biscotti! Da un po’ di giorni sto preparando l’impasto e congelandolo, così non devo fare altro che infornarli giovedì. E’ una cosa bellissima avere il freezer pieno di biscotti; se passa un amico o una zia a salutarti, puoi presentargli un piatto di biscotti caldi appena sfornati in 10 minuti. Il trucco è di congelare l’impasto già diviso in palline singole, così da poterle infornare direttamente dal freezer. Congelatele prima su una teglia piatta, poi quando diventano più rigide trasferitele dentro sacchetti di plastica che avvolgerete nella pellicola di plastica (serve a preservare dai danni del congelamento).
Freeze-Ahead Chocolate Chip Cookies/ Biscotti con gocce di cioccolato da congelare
- 100 g zucchero
- 120 g brown sugar (zucchero con melassa o “zucchero bruno”)
- 115 g burro
- 1 egg
- 1/2 cucchiaino bicarbonato di soda
- 200 g farina
- 1/4 cucchiaino sale
- 200 g gocce di cioccolato
- 130 g noci tritati
Sbattete insieme il burro e i due tipi di zucchero in una ciotola per circa 5 minuti, fino ad ottenere un composto cremoso. Unite l’uovo e sbattete lentamente.
In un’altra ciotola setacciate insieme la farina, il bicarbonato e il sale, poi unite al composto di burro, uovo e zucchero. Mescolate bene poi unite le gocce di cioccolato e le noci tritate.
Usando un cucchiaio, formate delle palline di impasto (circa 4 cm di diametro) e mettetele su una teglia foderata di carta forno. Mettete tutta la teglia nel freezer per mezz’ora o finché induriscono abbastanza per trasferirli dentro dei sacchetti di plastica. Poi avvolgete i sacchetti con due strati di pellicola e congelate.
Quando siete pronti per infornarli, scaldate il forno a 150°C. Sistemate le palline (ad almeno 8 cm di distanza l’una dall’altra) su una teglia foderata di carta forno, e infornate per circa 18-20 minuti.
Servite caldi con un bicchiere di latte freddo in cui inzupparli. Per 20 biscotti.
Con lo stesso impasto ho preparato due “bagoli” ,li,ho avvolti nella pellicola e poi messi in freezer
Una volta congelati,ho tagliato delle rondelle ,non troppo sottili, e infornati
Ciao Laurel,
Ho provato a fare molti dei biscotti che hai pubblicato sul tuo libro: tutte ricette semplici e dal risultato garantito! Hanno riscosso un grandissimo successo praticamente sempre….
Questa idea di congelare i biscotti vale per tutti i tipi di biscotti? E, se lo inforno direttamente da congelati, devo aumentare i tempi di cottura?
Grazie mille
Cinzia
Ciao Ginevra, questi biscotti sono fatti proprio per essere morbidi e diventano duri dopo un paio di giorni, ma non proprio croccanti. Sono meglio se mangiati il giorno che sono cotti.
ciao Laurel! volevo chiederti se i biscotti diventano croccanti dopo averli lasciati riposare, e se è possibile ( ovvero se il gusto rimane buono) farli oggi per venerdì. grazie mille
Ciao Donatella. Si, devono rimanere morbidi!
ciao laurel volevo chiederti se anche questi cookies devono venire un po’ morbidi come i chocolate chip cookies
Si vanno bene anche le mandorle
pensandoci ho le mandorle quelle vanno bene????
Grazie ora vado a prepararli….
Ciao Barbara! Le noci sono facoltative, quindi le puoi omettere tranquillamente!
Ciaoooo devono essere buonissimi ma devo metterci per forza le noci?possono essere sostituite con altro?sai le allergie :(
Ciao Jessica! Non e’ fondamentale far riposare l’impasto, solo se dovesse risultare troppo morbido per formare delle palline (causa di burro troppo caldo) puoi metterlo in frigo per mezz’ora prima di procedere.
Ciao Laurel!
Grazie per le fantastiche ricette :)
Volevo chiederti una cosa, io vorrei farli subito i biscotti consigli comunque di far riposare l’impasto una mezzora o posso infornarli subito?
Grazie
J.
Ciao Martino! Secondo me verranno buonissimi anche con lo zucchero di canna. Prova a facci sapere come vengono! A presto- L
Laurel…. Che dire… Divini!
Non ho parole davanti a questi biscotti, sono letteralmente commoventi!
Una sola domanda: se volessi sostituire lo zucchero bianco nella ricetta (100g) con lo zucchero di canna, e fare il brown sugar (120g) con lo zucchero di canna al posto dello zucchero bianco? Cioè, in totale, utilizzare 200g di zucchero di canna e 1 tbsp di melassa di canna o miele. Grazie Laurel, spero risponderai presto.
Ecco come sostituire il brown sugar / zucchero bruno: Mescolate insieme una tazza di zucchero bianco con un cucchiaio di melassa di canna. Se non doveste trovare la melassa, provate con miele e pochissima acqua. A presto!
ops :D scusa, volevo dire zucchero bruno :D
Ciao Laurel! Un’alternativa al burro bruno? :) Anche perchè non so cos’è :) grazie!
Hi Laurel!
I made these cookies and I must say they r delicious!
Thx for the recipe…
J.
Ciao Laurel!! Forse la domanda che sto per farti non sarà tra le più brillanti…ma se io volessi potrei anche infornare i biscotti subito?? Formando sempre delle palline con l’impasto? Grazie mille e complimenti!! :-)