Questi panini friabili al burro si servono tradizionalmente con il pollo fritto e con molti altri piatti del sud, e si mangiano spesso anche a colazione. Sono particolarmente buoni serviti caldi con il burro e irrorati di miele.
Biscuits: panini al burro e latticello
- 260 g di farina più un po’ per il piano di lavoro
- 2 cucchiaini (10 g) di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio (2 g)
- ½ cucchiaino di sale
- 15 g di zucchero
- 50 g di burro, freddo, a pezzetti
- 200 g di latticello (vedi pag. 14)
- un tagliabiscotti rotondo di 5 cm o un bicchiere piccolo
Scaldate il forno a 260°C. Mescolate i 260 g di farina, il lievito, il bicarbonato di sodio, lo zucchero e il sale. Mescolate il burro al composto lavorando con la punta delle dita fino a ottenere un impasto sbriciolato piuttosto grossolano. Le briciole saranno di varie dimensioni, ma non più grandi di piselli. In alternativa lavorate il composto nel robot da cucina, facendo attenzione però a non lavorarlo troppo. Incorporate il latticello e lavorate fino a formare una palla.
Mettetela su un piano di lavoro infarinato. Con le mani infarinate, impastatelo leggermente un paio di volte. Schiacciatelo delicatamente fino a ottenere un disco spesso circa 2,5 cm. Infarinate il bordo del bicchiere o del tagliabiscotti e schiacciatelo nell’impasto, senza girarlo. Formate un ultimo panino a mano con i ritagli avanzati. Mettete tutti i panini su una teglia foderata di carta da forno e in modo che si tocchino l’un l’altro. Se volete, spennellateli con il burro fuso.
Cuocete per 5 minuti a 260°C, poi abbassate la temperatura del forno a 230°C e proseguite la cottura finché sono ben dorati, per altri 5 minuti. Per 10 panini.
Ciao! Complimenti per le ricette! Come si chiamano in americano questi deliziosi panini al latticello?!?!?! Grazie :-)
Grazie, Laurel! Li ho appena sfornati e sono squisiti!
Ciao Laurel!!
Scusa ma la domanda mi viene spontanea:
Che ne dici di pubblicare la ricetta del pollo fritto??
credo ne esistano diverse varianti kentuchy fried chicken ecc..
what do you think? ;)
It’s actually a great and useful piece of info.
I’m happy that you shared this helpful information with us.
Please keep us up to date like this. Thank you for sharing.
grazie mille!! velocissima :)
Si Erika usa quello per salati, è la stessa cosa senza il sapore vanigliato!
perché in un commento sopra ho letto che hai scritto lievito per dolci..ma lo trovo solo vanigliato…proverò ad usare quello per salati allora..di solito cremor tartaro + bicarbonato lo uso sempre per muffins e torte…
Ciao Erika! Non ti garantisco i risultati senza il lievito in polvere… ma prova!
Ciao Laurel! come lievitante posso usare una bustina di cremor tartaro e un cucchiaino di bicarbonato?? grazie mille :)
Ma che Bomba! Questi sono tipi i Bisquick che trovi ovunque nei ristoranti di New York che e “Comfort Food”
Da quando sono in Italia non li mangio piu ma ora li faccio di sicuro con la tua ricetta. Grazie
Ringraziarti è poco lo so , ma è tutto ciò che posso fare!
Sono ancora lì ad elogiarmi ahahah Ma tutti si sono innamorati dei buttermilk biscuits accompagnati dal fried chicken e dalla coleslaw (si , alla fine ho optato per quella , invece che della potato salad) affermando che devo prepararli anche per la colazione.
ah dimenticavo : I banana nut pancake *www*
e stasera ci aspetta il miticco BBQ
Beh questo messaggio è semplicemente per ringraziarti! A presto :3
Ciao Antonio! Lievito in polvere e’ la stessa cosa del lievito per i dolci oppure quello in polvere che si usa per le torte salate (non il lievito di birra). In bocca al lupo!
Cara Laurel , scusa se questo 17enne di disturba ancora una volta ma ho una domanda da porti : ” per lievito in polvere intendi lievito di birra in polvere o quello per dolci?”
Grazie :)
p.s Oggi è il grande giorno aahahahhahaaha spero venga tutto bene , ma con le tue ricette non avrò da preoccuparmi!
Bravaaa!
Ciao Samantha! Io non li vedo bene con i noci o i semi di sesamo, ma puo’ essere solo un mio pregiudizio.. prova e fammi sapere come vengono! a presto
Laurel ecco qui il mio prodotto finito, non belli come i tuoi ma molto buoni :)
http://goccedisapore.blogspot.it/2012/05/panini-al-burro-e-latticello.html
Ciao Laurel, ho acquistato da poco il tuo libro e ho già provato alcune ricette con ottimi risultati. Questi panini sono venuti benissimo e c’ho messo pochissimo a farli, ma ancora meno a mangiarli :)
Secondo te si potrebbe aggiungere nell’impasto magari delle noci oppure “decorarli” con semi di sesamo? Grazie e complimenti
Grazie Laurel! :)
Ciao Lucia! Ecco tutto l’info sul latticello: https://www.unamericanaincucina.com/2011/11/buttermilk-latticello/
Ciao Laurel,
mi piacerebbe fare questi panini ma da me nn sanno neanche cos’è il latticello…come potrei sostituirlo? Ammetto che ho scoperto il tuo blog da poco ma vorrei già provare un sacco delle tue ricette :)
Grazie
Ciao Bea! Ovviamente sono piu’ buoni il giorno che sono cotti, ma comunque possano durare 2-3 giorni, se conservati in un contenitore ermetico oppure avvolti in pellicola di plastica.
Ciao! Quanto durano questi panini una volta fatti? Come posso conservarli? Grazie!!
grazie, immaginavo fosse la 0, ma volevo essere sicuro.
mia moglie mi ha regalato il tuo libro x natale. davvero bello , complimenti. temo ti chiederò altre precisazioni
Ciao fabio! Puoi usare entrambi.. anche se sarebbe meglio la 0!
bisogna usare la farina 0 (all-purpose) o la farina 00?
grazie